L’ascolto attivo per comunicare in maniera efficace
Se hai aperto questo articolo sai che per comunicare in maniera efficace è necessario saper ascoltare. Ti è mai capitato di litigare con persone che non facevano altro che ripetere le stesse cose senza ascoltare? Ecco, dedicare attenzione a ciò che dice …
L’ascolto attivo per comunicare in maniera efficace Leggi tutto »
Il ‘messaggio io’ per gestire comunicazioni difficili senza offendere gli altri
Spesso quando comunichiamo usiamo il ‘messaggio tu’ senza farci caso. Siamo molto bravi a fare osservazioni come:’Sei in ritardo”Mi dovevi mandare quella mail”Non hai portato fuori la spazzatura”Hai fatto un errore”Mi fai arrabbiare’In inglese si usa sempre il soggetto. In Italiano, …
Il ‘messaggio io’ per gestire comunicazioni difficili senza offendere gli altri Leggi tutto »
Impara a dire di no senza sentirti in colpa (e vivere meglio)
Viviamo in una cultura in cui il ‘no’ è visto negativamente. Da quando siamo piccoli ci insegnano che è sbagliato dire di no, che un amico è sempre disponibile e che c’è sempre qualcuno che ne sa più di te …
Impara a dire di no senza sentirti in colpa (e vivere meglio) Leggi tutto »
Guida definitiva all’assertività
Vuoi imparare a gestire le persone con cui hai rapporti difficili? Vuoi sviluppare un comportamento veramente assertivo? Vuoi farti notare in positivo? Vuoi imparare a far valere il tuo punto di vista? Il tutto migliorando i rapporti che hai con chi …
Le tecniche di assertività per far valere le proprie opinioni
Le tecniche assertive sono delle abilità di comunicazione che si focalizzano sul contenuto. Ovvero su cosa dire, con quali parole costruire il messaggio che vogliamo comunicare. Questo non significa che la comunicazione non verbale non sia importante nell’assertività. Anzi viene dato per …
Le tecniche di assertività per far valere le proprie opinioni Leggi tutto »
Comunicazione assertiva: come svilupparla ed esempi pratici
Tutti noi comunichiamo ogni giorno in continuazione. Nella vita privata e sul posto di lavoro. Eppure in pochi si sono mai fermati a ragionare seriamente sul proprio modo di comunicare. L’assertività si occupa di dare una mappa che descriva le varie modalità …
Comunicazione assertiva: come svilupparla ed esempi pratici Leggi tutto »
I miti assertivi: 4 aspettative che ti rovinano i rapporti con gli altri
I miti assertivi – anche se sarebbe meglio chiamarli miti anassertivi – sono delle credenze irrazionali. Chi le condivide le ha spesso imparate suo malgrado dalla cultura e dall’ambiente in cui è cresciuto. Causano aspettative che ti fanno vivere male con …
I miti assertivi: 4 aspettative che ti rovinano i rapporti con gli altri Leggi tutto »
Esercizi di assertività per sviluppare il comportamento assertivo
Gli esercizi di assertività sono i passi pratici da fare per sviluppare un comportamento assertivo. L’assertività ha delle regole complesse che vanno comprese, però è con la pratica che si modifica il comportamento. Gli esercizi vengono in aiuto per tradurre la …
Esercizi di assertività per sviluppare il comportamento assertivo Leggi tutto »
I 10 diritti assertivi: i ‘comandamenti’ dell’assertività
Al terzo dei cinque livelli dell’assertività (Anchisi & Gambotto Dessy, 2013) troviamo gli aspetti cognitivi dell’assertività. Ovvero quelli relativi ai nostri pensieri e convinzioni. Ne fanno parte anche quelle regole non scritte di convivenza. Regole, spesso irrazionali, che hanno origine dalle …
I 10 diritti assertivi: i ‘comandamenti’ dell’assertività Leggi tutto »
Gli stili comunicativi: aggressivo, passivo e assertivo
Quando si parla di assertività è necessario chiarire in primo luogo quali siano gli stili comunicativi. Tradizionalmente si parla di stile aggressivo, stile assertivo e stile passivo.Ognuno di questi stili è caratterizzato da pensieri, emozioni, atteggiamenti e comportamenti che vedremo …
Gli stili comunicativi: aggressivo, passivo e assertivo Leggi tutto »