Corsi soft skill

I nostri corsi sulle soft skill sono rivolti a privati e aziende che intendono avvicinarsi o acquisire competenze pratiche da applicare dal giorno dopo il corso. Che sia per imparare a gestire lo stress oppure a trattare con le persone. Il nostro fine è dare strumenti che permettano di migliorare la propria vita, tanto sul lavoro quanto nella vita di tutti i giorni.

Si parla spesso di soft skillQuesto termine indica le abilità che vengono applicate in ogni ambito, vengono infatti definite trasversali. Pensa alla capacità di comunicare, far valere il proprio punto di vista, gestire le emozioni e lo stress.

 I nostri corsi sono caratterizzati da un modalità d'insegnamento basata sull'esperienza. Sono più pratici che teorici. Ogni corso è impostato per dare la giusta quantità di teoria che possa gettare le basi per la pratica.

Le competenze trasversali, infatti, sono pratiche e per questo motivo la formazione ​nelle soft skill deve essere quanto più possibile pratica. Lo psicologo Kurt Lewin diceva che: 'non c'è nulla di più pratico di una buona teoria'.

La teoria rappresenta solo la base su cui costruire competenze efficaci. Una teoria deve offrire una nuova visuale su vecchi problemi per poter condurre al cambiamento. Da li in poi è l'esperienza pratica che fa la differenza.

Una parte fondamentale dei nostri corsi sono le esercitazioni pratiche. Che vengono supervisionate e riviste con la discussione delle esercitazioni e relative difficoltà incontrate. Il nostro obiettivo non è darti informazioni che potresti leggere in un libro. Vogliamo darti degli strumenti e farteli provare. Dandoti dei feedback per renderti più consapevole di te stesso e di come devi lavorare per migliorare.

Sviluppa comportamenti efficaci applicando i principi della psicologia del comportamento.

“Dai allo studente qualcosa da fare, non solo da imparare. L’attività di fare qualcosa di pratico di per sé porta a ragionare e come risultato ad apprendere”

– John Dewey

Percentuali di informazioni apprese a seconda del tipo di formazione

IMPARA FACENDO

Studio Sanavio utilizza un modello formativo basato sull’integrazione di teoria e pratica secondo la prospettiva dell’apprendimento esperienziale (Experential Learning).

Le lezioni sono incentrate sulla dimensione pratica per favorire un ruolo attivo dei partecipanti. La successiva supervisione serve per correggere le inesattezze ed eliminare dubbi. 

Dopotutto non si impara a giocare a calcio chiacchierando. Per queste abilità funziona allo stesso modo.

I NOSTRI CORSI

Questionari di autovalutazione per conoscerti meglio e teorie per orientarti.

Se continui a fare le cose allo stesso modo non puoi aspettarti risultati differenti. Nuovi principi psicologici da cui partire.

Pratica, pratica e ancora pratica. Per sviluppare nuove competenze bisogna praticarle.

Molto spazio dedicato alla supervisione e altro tempo per confrontarsi sui dubbi.

arrow-down

la nostra offerta formativa

CORSO DI ASSERTIVITA'

Adotta un comportamento che fa valere le tue opinioni senza prevaricare

COMUNICAZIONE EFFICACE

Impara a comunicare in maniera efficace sul posto di lavoro e nella vita privata

GESTIONE DELLO STRESS

Scopri le tecniche più efficaci per liberarti dello stress e delle sue conseguenze 

CORSO DI MINDFULNESS 

Comprendi i veri principi dietro la mindfulness e come praticarla da solo

CORSI PERSONALIZZATI IN AZIENDA

Se sei interessato a uno dei nostri corsi possiamo venire direttamente nella vostra sede. Siamo disponibili per corsi individuali o per più persone della tua azienda, in date ed orari da concordare compatibili secondo le vostre disponibilità.

Se preferisci possiamo studiare invece un programma su misura per le vostre esigenze specifiche, partendo dall’analisi dei bisogni e dei problemi del personale. Questo è un caso classico nel caso, ad esempio, di una valutazione dello stress lavoro correlato al quale segue un intervento personalizzato sulle necessità della committenza.

Cos'è la psicologia del comportamento

La psicologia del comportamento è il ramo scientifico e pratico della psicologia. Si è diviso molti anni fa dagli approcci più filosofici che indagavo l'inconscio per dedicarsi ad aspetti pratici e concreti. La psicologia del comportamento ha studiato per un secolo le leggi che governano il comportano dell'uomo.

Da queste conoscenze, psicologi in tutto il mondo sono stati in grado di sviluppare strategie e tecniche per modificare il comportamento. Le applicazioni pratiche della psicologia del comportamento sono state utilizzate con successo negli ambiti più differenti. Dalla psicoterapia, allo sport. Dalle aziende alle carceri.

Leggi di più su chi siamo

Scroll to Top