VALUTAZIONE DELLO STRESS LAVORO CORRELATO
Il D.Lgs. 81/08 stabilisce l'obbligo di 'valutare tutti i rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori, ivi compresi quelli collegati allo stress lavoro correlato'.
Dalla valutazione dello stress si definiscono sia pericoli psicosociali propri dell'azienda che i danni che possono provocare sui lavoratori. La valutazione dello stress lavoro-correlato è il primo passo per sviluppare in seguito un'intervento che riduca questi rischi e aiuti a creare un clima positivo in azienda.
Valutare lo stress lavoro-correlato non è solo un'obbligo sul piano legale e nemmeno solo un dovere morale. Gli interventi basati sull'evidenza scientifica (evidence based), rappresentano un grande risparmio per l'azienda in termini economici.
Si stima infatti che il 30% delle assenze per malattie siano per gli effetti dello stress. L'azienda che ragiona con interventi per la gestione dello stress è un'azienda che previene i problemi. Intervenire sullo stress oggi, significa evitare assenteismo, cali di produttività e complicazioni sul piano medico dei dipendenti.
La ricerca ha dimostrato che per ogni singolo euro speso in interventi per la gestione dei rischi psicosociali, un'azienda risparmia in media 13,62€.
PERCHÉ SCEGLIERE NOI
ALTRI SERVIZI ALLE AZIENDE
COUNSELING AZIENDALE
Counseling psicologico individuale e per la gestione di gruppi
SELEZIONE DEL PERSONALE
Stesura di profili ideali e scelta dei candidati tramite test psicologici e assessment center
PERFORMANCE MANAGEMENT
Miglioramento della performance lavorativa o della sicurezza sul lavoro
ARTICOLI DAL NOSTRO BLOG
CONTATTACI
Ci occupiamo di servizi complessi, che posso dare molto ma spesso sono poco conosciuti e difficili da comunicare.
Se ha qualche dubbio o vuole confrontarsi senza impegno, ci farebbe piacere avere sue notizie.
Il nostro progetto è pensato sui nostri utenti e tenere una comunicazione aperta e attenta alle esigenze e alle incomprensioni di chi può essere interessato a ciò che facciamo è importante per noi.
In cosa possiamo aiutarla?